Ho assaggiato la prima volta questo piatto a casa di un caro amico, è stato subito amore al primo assaggio, un vero e proprio viaggio gastronomico attraverso contrasti e sfumature della mia amata terra, la dolcezza del datterino giallo che unendosi perfettamente al gusto di mare delle alici mi ha regalato una grande emozione e da lì l’idea di realizzarla, rielaborandola “a modo mio”. Ne è venuto fuori un piatto semplice, veloce ma di grande impatto.
Ho usato fusilli avellinesi “Gerardo di Nola”, datterino giallo in acqua salata (potete anche utilizzare i freschi) “Così Com’è” e filetti di alici sott’olio di Cetara “Delfino”, una vera chicca della Costiera Amalfitana, vengono pescate nel periodo primaverile e subito lavorate dai pescatori per preservarne la freschezza e la genuità, rispettando rigorosamente le tradizioni tramandate da generazioni. Ovviamente, come sempre, l’utilizzo di materie prime di qualità, fa sì che un semplice piatto diventi un qualcosa di molto simile ad una pietanza “gourmet”.



INGREDIENTI PER 4 PERSONE
500gr di Fusilli
700 gr (due barattoli) di Datterino giallo in acqua di mare
2 manciate di olive nere
4 filetti di alici sott’olio (io usato quelle di Cetara)
1 tarallo (sugna, pepe e mandorle)





PROCEDIMENTO
Mettete a rosolare l’aglio in una padella capiente, una volta imbiondito unite le alici e soffriggete per un paio di minuti.


Aggiungete le olive nere continuando a soffriggere, mescolando di tanto in tanto.

Unite i datterini gialli scolati dell’acqua di mare. Cuocete a fuoco vivo per una decina di minuti circa. Regolate di sale.



Nel frattempo cuocete la pasta. A cottura ultimata scolate e mantecate per un paio di minuti.

Impiattate aggiungendo tarallo sbriciolato.


In abbinamento un bianco da uve locali, VIGNA LAPILLO Lacryma Christi del Vesuvio Bianco DOC Superiore, Sorrentino, vino dotato di grazia ed armonia, giallo paglierino, profumo intenso, fine, con sentori fruttati di mandorla, pesca bianca, pera ma anche sentori minerali. Al gusto è corposo, gradevole ed elegante, secco e persistente.
